Come puoi accedere

Autenticazione

 

1. Come puoi accedere

Puoi accedere al Portale in forma protetta e riservata, attraverso l'uso degli strumenti di cui all'articolo 64 del D.lgs. n. 82 del 7 marzo 2005, "Codice dell'amministrazione digitale": il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) oppure la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Per accedere tramite SPID, è necessario che tu disponga delle credenziali di accesso. Laddove desideri accedere per mezzo di TS-CNS, risultano indispensabili un lettore smartcard connesso al computer e i codici di accesso PIN e PUK, rilasciati in fase di attivazione della Tessera.
Per accedere con CIE è necessario che tu disponga, invece, del codice PIN rilasciato insieme alla tua Carta e, in funzione della modalità di autenticazione (desktop o mobile), di specifici requisiti tecnologici meglio dettagliati di seguito.
 

2. SPID

È un sistema che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale da computer, tablet e smartphone.
L’identità SPID è rilasciata dai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider). Per ottenere un’identità SPID devi fare richiesta ad uno dei vari gestori accreditati che, dopo aver verificato i dati inseriti, emetterà l’identità digitale rilasciandoti le credenziali personali.  Ogni gestore può scegliere tra diverse modalità di riconoscimento per verificare la tua identità (es. di persona, tramite Carta d’Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi, Firma Digitale o tramite webcam). Puoi consultare l’elenco dei gestori di identità digitale accreditati questa pagina
Una volta completata la registrazione, ad ogni successivo accesso ti verrà richiesto l’inserimento di una One Time Password, che ti verrà inviata a tua scelta o attraverso un SMS al numero di cellulare da te indicato, o attraverso l’App sul tuo smartphone.
Se sei già in possesso delle tue credenziali digitali, puoi procedere all’autenticazione inserendo le credenziali stesse.
Maggiori informazioni su SPID, clicca qui.


 

3. Tessera Sanitaria - CNS

Puoi accedere al Portale tramite la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).
Per l’accesso tramite carta ti occorrono:

  • Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi;
  • Codice PIN (Personal Identification Number) della Carta Nazionale dei Servizi;
  • Un lettore di Smart Card;
  • Software di installazione.



Per ulteriori dettagli in merito all’accesso con TS-CNS consulta questo link o clicca qui per visitare la pagina regionale dedicata.
 

4. Carta D’Identità Elettronica - CIE

Puoi accedere al Portale tramite la Carta D’Identità Elettronica (CIE) attraverso un computer, uno smartphone o entrambi.
Per l’accesso tramite CIE è necessario disporre del relativo codice PIN (Personal Identification Number) composto da 8 cifre: la prima parte viene consegnata alla richiesta della carta, la seconda alla consegna del documento.
Di seguito le possibili modalità di autenticazione:

  • modalità desktop: si può accedere attraverso un computer collegato a un lettore di smart card contactless abilitato alla lettura della CIE, su cui bisogna avere installato il “Software CIE“;
  • modalità mobile: si può accedere con uno smartphone dotato di interfaccia NFC per la lettura della CIE, con l’app “CieID” installata;
  • modalità desktop con mobile: l’accesso al servizio avviene da computer, utilizzando uno smartphone dotato di interfaccia NFC per la lettura della CIE, e l’app “CieID“.



Per ottenere maggiori informazioni puoi consultare la guida all’autenticazione mediante CIE, disponibile cliccando qui.

Loghi istituzionali nel footer

Cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito dell'ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 - POR CAMPANIA FESR 2014-2020